"CARLO BASILICO (1895-1966) – LA PITTURA COME LE PAGINE DI UN DIARIO"
h(96)c(1)q(70)/32695e59abef1617cc9bd938e63d9f94.jpg)
26.07.2019 Esposizione Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate, fino al 25 agosto 2019
Image: Carlo Basilico, Nei campi, 1920
Partendo dalla monografia a cura di Claudio Guarda e con la partecipazione del poeta e scrittore Alberto Nessi, la mostra presenta la collezione di opere pittoriche di Carlo Basilico (Rancate, 1895 - Mendrisio, 1966) conservata dal nipote.
Sono dipinti che corrono sul filo di un diario domestico realizzato nei giorni liberi dal lavoro svolto come titolare dell'impresa dei pittori-decoratori Prada di Chiasso: ritratti, paesaggi, vedute di interni, soprattutto gli angoli di casa, con i familiari colti nella tranquillità delle occupazioni domestiche.
Sebbene
non documentate in mostra si ricordano le sue decorazioni più note, tra cui
quelle per la Torretta di Casa Pedroli e per il Cinema Teatro a Chiasso, per la
Polus di Balerna e per l'Albergo Bellavista sul Monte Generoso.
Si dedicherà anche all'architettura, progettando e ristrutturando diversi edifici importanti per l'industriale Luigi Giussani, tra cui la facciata della Monteforno a Bodio e la Centrale Elettrica a Lostallo. Fu inoltre designer di mobili e di arredi domestici.
A cura di Claudio Guarda
cp
Di più:
Contatto:
#CarloBasilico #ClaudioGuarda #AlbertoNessi #PinacotecaGiovanniZüst #CHcultura @CHculturaCH ∆cultura cultura+
Image: Carlo Basilico (Rancate, 1895 - Mendrisio, 1966)