BÜRO DLB - IDEE-REALISATION-KOMMUNIKATION
Daniel Leutenegger, Rathausgasse 18, CH-3011 Bern, www.ch-cultura.ch

BÜRO DLB - IDEE-REALISATION-KOMMUNIKATION
Daniel Leutenegger
Rathausgasse 18
CH-3011 Bern
E-Mail
www.ch-cultura.ch.ch

ChiassoLetteraria - 6. Literatur-Festival "Per Mare"

ChiassoLetteraria - 6. Literatur-Festival "Per Mare"

01.05.2011 Chiasso, Freitag, 06. bis Sonntag, 08. Mai 2011


Bilder: zVg

Veranstaltung mit international bekannten Autoren, Journalisten und Fotografen, mit Konzerten, Gastronomie usw. Detailliertes Programm und Reservation:

www.chiassoletteraria.ch

Quiqueg era nativo di Rokovoko, un'isola lontanissima all'Ovest e al Sud. Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai.

Herman Melville

Ci sono festival che sembrano supermercati della cultura e altri invece che vorrebbero costituire delle occasioni significative di conoscenza e confronto. ChiassoLetteraria sin dagli esordi intende porsi quale zona franca di passaggio - porto? - di storie, scrittori, saggisti e comuni viaggiatori. La letteratura quale linea d'orizzonte, ma anche humus, pretesto di incontro e luogo di desiderio.

Il tema della VI. edizione è il mare. Le recenti catastrofi ecologiche svelano crudemente l'estrema fragilità dell'odierna società tecnologizzata. Il mare, culla di civiltà, è da sempre via di comunicazione e scambio, ma anche area di separazione, come ci ricordano drammaticamente le decine di imbarcazioni che quotidianamente trasbordano migranti dalle coste dell'Africa.

Il mare, sin da Omero, è luogo letterario per eccellenza, scenario della nascita della letteratura contemporanea, segnatamente anglo-americana, i cui "padri" (London, Melville, Conrad, Hemingway, ecc.) erano grandi naviganti, nonché luogo dalle profonde valenze simboliche e mitologiche. Il mare è stato d'animo: Stimmung, pensiero ondoso e vasto. Aspirazione alla levità e ad eterne partenze, ma pure assenza e vacuità. Meta agognata dall'homo turisticus e territorio da solcare verso derive ancora possibili.
Nella sua polisemia accesa e contrastata ci è sembrato una chiave di lettura promettente per comprendere il presente, con l'occhio attento alla storia e a possibili scenari di vita futura. E poi Chiasso, coi suoi magazzini, il punto franco e fasci interminabili di binari non è forse una sorta di porto anch'essa?

La nave di ChiassoLetteraria, con il suo equipaggio quiqueghiano e i suoi ospiti illustri, è pronta a solcare verso lidi di umana comprensione: Tutti a bordo, e che i venti ci siano favorevoli.

cl

Contatti:

http://www.chiassoletteraria.ch/

http://www.facebook.com/pages/Chiassoletteraria/207032489313225

http://chiassoletteraria.wordpress.com/eventi/

 

Autori

A fare una collana non sono tanto le perle, quanto il filo. E per un festival il filo è soprattutto il desiderio di svolgere un tema, in questo caso "il mare", con coerenza e pregnanza, cercando di allestire una programmazione che riunisca esponenti significativi della letteratura e della cultura nazionali e internazionali. Cercare di tracciare una rotta e al contempo abbracciare con lo sguardo l'orizzonte. Si incontreranno così, come sulla banchina di un porto: i mosaici fantastici di Michele Mari, uno tra i più significativi e amati scrittori italiani contemporanei, le vicende dei rinnegati dell'antropologo Cesare Poppi, i mari interiori di Leopardi e Baudelaire, la geniale visionarietà di William Vollmann, l'intima essenzialità di Peter Bichsel e di tanti altri autori che vi lasceremo scoprire. A fare una collana è il filo, siamo d'accordo, ma a fare una bella collana sono piuttosto le perle...

Simonetta Agnello Hornby

Ibrahim Al-Koni

Donata Berra

Peter Bichsel

Sergio Bologna

Vinicio Capossela

Goffredo Fofi

Federica Frediani

Zeno Gabaglio

Massimo Gezzi

Blaise Hofmann

Christian Marazzi

Michele Mari

Sebastiano Marvin

Cesare Poppi

Antonio Prete

Fabio Pusterla

Folco Quilici

Didier Ruef

Francesco Scarabicchi

Flavio Stroppini

William T. Vollmann

Trio Malena

Jamie Wong-Li & Sandro Schneebeli

 

 

Zurück zur Übersicht